DI TENDENZA:

Hai paura del cane? Ecco cosa non fare quando te ne tro...
I falsi miti sui cani adottati in canile
Il cane maschio ed il calore: istruzioni per l’us...
0 Items
Dogsify me
  • NEWS
  • COME FARE A…
    • CAPIRLO
    • EDUCARLO
    • CURARLO
  • LE RAZZE
  • LE INTERVISTE
  • La community
    • Chi siamo
    • Le Attività
  • Cerco un…
    • Allevatore
    • Veterinario
      • Visite mediche
    • Educatore
      • Lezioni di educazione
      • Corsi di educatore
    • Toelettatore
    • Pensione

Seleziona Pagina

il bassotto

06 Feb 2018 | 6 commenti

E' certamente una cane ostinato ma di rado prepotente (si pensi che anche i maschi possono convivere tra loro tranquilli)
  • 40%
  • 80%
  • 30%
  • 50%
  • 50%

Il bassotto: quello che devi sapere

Piccolo, di carattere, il bassotto si distingue per una eleganza tutta propria nonchè per l’assoluta convinzione di essere superiore a chi gli sta attorno. Questa potrebbe essere una descrizione minimal del bassotto, un cane tanto particolare da meritare una categoria tutta sua.

Ma cosa lo rende così amato? chiunque ne abbia uno non se ne separerebbe mai. Non solo; spesso ne parla in maniera entusiasta neanche fosse un venditore. Insomma: il padrone di un bassotto è spesso una sorta di fan della razza, della quale decanta il carattere, le virtù e l’empatia.

Ecco allora che nasce il desiderio di conoscerla meglio questa razza, così da capirne fino in fondo le sfumature. Per farlo abbiamo chiesto all’allevamento “Gens Rubra” di spiegarci come mai è un cane tanto amato, del quale si discute continuamente e sul quale ognuno ha una propria opinione personale.

Le risposte che ci hanno dato ci hanno permesso di far luce sull’amore che i proprietari provano per questa razza. Le trovate nell’intervista che segue.

Da quanto tempo alleva questa razza?

Alleviamo Bassotti tedeschi a pelo corto dal 2006

E’ vero che è testardo e prepotente?

E' certamente una cane ostinato ma di rado prepotente (si pensi che anche i maschi possono convivere tra loro tranquilli)

Tra tante razze come mai ha scelto di allevare proprio il bassotto?

Perchè è un cane di piccola taglia, con un carattere facilmente addestrabile, molto legato al padrone e duttile: può andare dovunque e abituarsi a qualunque situazione

Quali sono le caratteristiche salienti del bassotto?

Come dicevo sopra è fedelissimo, intelligente e collaborativo

Qual è l’ambiente ideale per un bassotto?

Sia in casa che in una grande proprietà con giardino, abbiamo bassotti felici in piccoli appartamenti nelle grandi città oppure in campagna in grandi ville con giardino. Il bello della razza è che è, appunto, molto versatile.

Che impegno si prende chi acquista un bassotto?

E' un cane che necessita di un buon addestramento di base (di solito un paio di settimane per inquadrare le abitudini che si vuole abbia) ma, in effetti, può adattarsi sia ad anziani non autosufficienti che a coppie giovani e sportive. In ogni caso in allevamento cerchiamo sempre di dare il cucciolo giusto alla persona giusta)

Come si rapporta con i bambini? e con gli altri cani?

Se abituato fin da piccolo non ha problemi con i bambini, con altri cani bisogna porre adeguata attenzione nel socializzare perchè i bassotti non hanno coscenza della piccola statura e non accettano di essere sottomessi. Sono però molto collaborativi in un gruppo di cani equilibrati.

Che cosa lo rende felice? Uscire? Fare agility? Andare a caccia? …

Stare con il padrone soprattutto. Qualunque attività si svolga vorrebbero essere con noi 24 ore al giorno

Qual è l’età media del bassotto?

Sono cani longevi, conosco bassotti di 17 anni sanissimi, la norma però è di 14 15 anni...

Se lo dovessi tenere in casa quanto pelo perde?

Il bassotto a pelo raso che alleviamo noi pochissimo

E’ un cane facile da addestrare?

Moltissimo

E’ un cane delicato?

non direi. Una particolare attenzione va posta alla schiena in giovane età ( attenzione a farli crescere attivi e muscolosi e non tenerli sotto una campana di vetro! ) e in età avanzata. Sempre meglio affidarsi a allevatori che tengano in riproduzione soggetti sani e con schiene solide. Per contro mangia di tutto, non ha problemi di allergie a cibi, patologie respiratorie o altro. Nel complesso è una razza rustica e ben allevata nel mondo.

Ha problemi particolari come viaggiare o altro?

Assolutamente no. Adora viaggiare specie se abituato a seguirci fin da piccolo.

Soffre di solitudine?

questo sì. Il problema più grosso nel bassotto è addestrarlo a stare solo per alcune ore nella giornata se la famiglia lo richiede. Si fa ma è certo l'esercizio per lui più difficile da imparare

bassotto

A chi lo sconsiglia?

A chi è fuori casa per più di 4 ore consecutive. A chi non vuole un cane troppo vicino anche fisicamente. A chi non vuole vivere la quotidianità con il cane. In poche parole chi tiene il cane SOLO in giardino guardandolo poco.

Se lo dovesse descrivere a qualcuno cosa direbbe?

un piccolo cane dal cuore grande :)

Si parla sempre del cane, ma è anche vero che spesso il padrone fa la differenza. Pertanto le chiedo: chi è il padrone ideale del bassotto?

Tutti coloro che vogliono un vero compagno di vita, non solo un cane. Possono fare 6 ore di trekking in montagna o stare 7 ore nel letto accanto a una persona malata.. la cosa importante per loro è essere con noi.

Condividere:

Valutare:

6 Commenti

  1. Tiziana
    Tiziana il 21 Luglio 2018 alle 9:04

    Sono proprietaria di un bassotto a pelo corto di nome Pluto. Ha 17 anni e ha tutte le patologie di un cane anziano: cecità,sordità, deambulazione difficoltosa delle zampe posteriori, vaga per la casa non trovando più neanche la sua cuccia. La ciotola fatica a trovarla e assume acqua solo se gliela do io con una siringa, ma spesso non la deglutisce e fa il palloncino lato guancia come i criceti. Porta le fasce per incontinenza. Il cibo è la sua passione! È faticoso vederlo in questo modo e pesante la gestione. Ma gli voglio un gran bene e soffro vederlo così!

    Rispondi
  2. Ero
    Ero il 3 Gennaio 2019 alle 22:41

    Ciao Tiziana ,
    sono anch’io nella tua stessa situazione ,o meglio, il mio Red e’ nella stessa situazione di Pluto . Red compie 17 anni l’11 marzo 2002 . E’ il mio amico, il mio socio e per lui rinuncio spesso a uscire alla sera pur di non lasciarlo da solo : a volte quando non ci sono si ” incantona ” in un angolo e non riesce piu’ ad uscire se non arrivo io a ” girarlo ” . Gli voglio un gran bene e ogni giorno in piu’ che mi regala e’ un dono per me e non vorrei mai stare senza di lui , ma so che inesorabilmente quel giorno dovra’ arrivare .

    Rispondi
  3. Flory
    Flory il 27 Gennaio 2019 alle 8:51

    Salve!
    Ho scelto un bassotto a pelo corto da una cucciolata bellissima.. È ancora piccolo, deve stare ancora con la mamma.. Mi è stato regalato e sinceramente nn so come farò.. Gestisco un negozio che mi tiene 12 ore fuori di casa. Lavoro 8 mesi l’anno.. L’unico pensiero è che nn so come gestiro la situazione… Tenerlo con me nel negozio sarebbe troppo noioso x lui???
    Nn vorrei mai lasciarlo troppo solo, soffrirebbe ed io starei male…
    Nn so cosa fare…

    Rispondi
    • Vito
      Vito il 27 Gennaio 2019 alle 10:20

      I cani sono sempre impegnativi perché hanno bisogno di noi.

      Portarlo al negozio è di certo la soluzione migliore. Già il solo stare assieme per lui è importante

      Rispondi
  4. Fabrizio Cardassi
    Fabrizio Cardassi il 13 Ottobre 2021 alle 3:52

    la mia bassotta mi ignora completamente e fa solo quel che le pare e quando le pare. La chiamo e non viene mai, la porto al guinzaglio e tira come un trattore. Veramente e’ un cane da caccia ma non da compagnia. Che peccato!

    Rispondi
    • Vito
      Vito il 13 Ottobre 2021 alle 10:44

      quanto ha la tua bassotta? considera che la razza determina delle attitudini piu’ o meno marcate, ma poi sta sempre a te educarla al meglio.
      Abbiamo affrontato diverse volte sia il richiamo che il problema della passeggiata. perche’ non provi?
      alla fine lei ha la sua personalita’ e dovete imparare a convivere, ma senza diventare suo succube

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gens Rubra

Gens Rubra

Bassotti Tedeschi
Bassotti Tedeschi
Gruppo 4
  • Bassotti Tedeschi

Utenti che hanno questa razza

  • Barbara Bubi Ferrari
  • Tiziana
  • Sara
  • [email protected]
  • gaetano55
  • bianca
  • Pam

SHOP

  • Condizioni di adesione
  • Termini di adesione
  • Termini e condizioni
  • Cookie policy
  • Privacy policy

BUSINESS

  • Termini di adesione
  • Inserisci la tua struttura
  • Come funziona

VUOI RICEVERE SCONTI E PROMOZIONI? ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNon accettoLeggi di più